«Non c’è alternativa: o costruiremo insieme l’avvenire o non ci sarà futuro. Le religioni, in particolare, non possono rinunciare al compito urgente di costruire ponti fra i popoli e le culture»
Tacere e scuotere il capo, restare fermi a guardare l’abisso che si avvicina, non è forse il modo migliore per accelerare l’avvento della catastrofe? I Papi invece invitano al coraggio del bene
Il rischio dell’incomprensione e della solitudine fa parte dell’annuncio evangelico dal momento in cui Dio si è incarnato in un bambino, contemplato da pastori e non da teologi
Certo, per noi cattolici (dovrei forse dire per la maggior parte di noi?) il Papa è il Papa. La sua autorevolezza è affidata allo Spirito e registrata per tabulas: scolpita nella parola del Signore...
È tempo di verità sulla guerra in Ucraina. E la prima verità è che è «un errore pensare che sia un film di cowboys, dove ci sono i buoni e i cattivi, e che sia una guerra tra Russia e Ucraina...
Due viaggi papali in due giorni consecutivi, oggi ad Assisi per Economy of Francesco e domani a Matera per la Messa conclusiva del Congresso Eucaristico Nazionale, sono un unicum...
Commenti
Il colloquio Meloni telefona al Papa: «Apprezziamo e sosteniamo l'appello per la pace»
Angelo Picariello
Il colloquio Meloni telefona al Papa: «Apprezziamo e sosteniamo l'appello per la pace»
Angelo Picariello
Intervista Casini: «Leone XIV è l’uomo giusto per una vera pace multilaterale»
Angelo Picariello
La lettera Papa Francesco dal Gemelli: «Disarmare le parole, le menti e la Terra»
Redazione Catholica
Anticipazione Francesco: «Vi racconto i miei quasi dieci anni accanto a Benedetto XVI»
Filippo Rizzi
Abu Dhabi Cinque anni fa il Documento sulla fratellanza, seme di pace
Valentino Cottini
Editoriale Il Documento di Abu Dhabi, le religioni e la convivenza
I vignaioli da papa Francesco Il vino, un dono da riscoprire con saggezza e socialità
Editoriale Come aprire la porta del disgelo. Il paradosso della pace
Editoriale Francesco e lo scandalo del Vangelo, il cammino impegnativo
“Fratelli tutti”, più di un documento Il manifesto di un’epoca
Aprire nuovi spazi Papa e artisti, onda di bellezza che adesso interroga la chiesa
Colloquio De Lubac: dai vescovi francesi il voto favorevole alla beatificazione
Filippo Rizzi
Domenica delle Palme Gli abbandonati poveri cristi (lì è Dio. Noi dove siamo?)
Il caso Se nel “bollettino” del Papa entra la pizza in compagnia
Francesco e l’ascolto dei semplici La credibile autorevolezza
Astronomia Un Papa del XVI secolo e tre gesuiti danno il nome a quattro asteroidi
Filippo Rizzi
Intervista Ghirlanda: «Con gli Esercizi spirituali riscopriamo l'amore di Dio per noi»
Filippo Rizzi
Roma Ladaria: tutta la vita di Benedetto XVI spesa per far conoscere Gesù
Filippo Rizzi
Il Papa e l'aggravarsi della guerra Insostenibile escalation
Francesco, l’Eucaristia e l’economia Il giusto pane per quest'oggi